Singer M1500 vs Singer M2100: Quale Macchina da Cucire Dovresti Acquistare?

Riepilogo rapido: Singer M2100 vs Singer M1500

Cerchi una macchina da cucire base ma non sai se scegliere la Singer M1500 o la Singer M2100? Questo confronto ti aiuterà a decidere.

Singer M1500
Singer M1500
Singer M2100
Singer M2100
Punti incorporati
57
63
Velocità (punti/min)
750
750
Peso
4.4 Chilogrammi (kg)
6 Chilogrammi (kg)
Tipo di macchina
Meccanica
Meccanica
Posizioni dell’ago
Non regolabile
Non regolabile
Asola
4 fasi
4 fasi
Pressione del piedino
No
No
Sistema di bobina
Caricamento frontale
Caricamento dall’alto
Ideale per
Principianti
Principianti
Garanzia
25/2/90: 25 anni per la testa della macchina da cucire, 2 anni per l’elettronica, 90 giorni per i componenti
25/2/90: 25 anni per la testa della macchina da cucire, 2 anni per l’elettronica, 90 giorni per i componenti
Fascia di prezzo
Economica
Economica

Singer M1500 vs Singer M2100

Panoramica della Singer M1500 e della Singer M2100

Singer M1500

Economica non significa sempre limitata – e la Singer M1500 ne è la prova. È una macchina ricca di funzionalità ad un prezzo accessibile, perfetta per chi vuole iniziare a cucire senza investire in un modello computerizzato più costoso.

La M1500 offre 57 applicazioni di punto, sufficienti per confezionare capi semplici, fare riparazioni e realizzare progetti creativi. I punti sono chiaramente illustrati sul pannello frontale e si selezionano facilmente tramite manopole, rendendo l’utilizzo immediato anche per chi la usa per la prima volta.

Essendo un modello completamente meccanico, non ha schermi digitali o sensori – e per molti utenti, questo è un vantaggio: meno componenti elettronici significa meno possibilità di guasti e un’esperienza d’uso più diretta e concreta.

Pur non avendo funzionalità extra come la regolazione della lunghezza del punto o l’infilatore automatico, svolge egregiamente le sue funzioni essenziali. È compatta, leggera ma abbastanza robusta da cucire su tessuti come cotone, poliestere e persino denim leggero, se si utilizza l’ago giusto.

Per chi inizia con un budget contenuto, la Singer M1500 è una macchina affidabile con cui iniziare a cucire senza rinunciare alle caratteristiche principali.

Vantaggi:

  • Ottimi risultati a basso costo
  • Tutte le funzioni essenziali per il cucito quotidiano
  • Buone prestazioni su tessuti da leggeri a medi
  • Facile da configurare, con istruzioni chiare

Svantaggi:

  • Il ciclo dell’asola in quattro fasi richiede passaggi manuali
  • Nessuna funzione per occhiello in un solo passaggio
  • Gli occhielli vanno testati prima su tessuto di scarto per risultati ottimali

Singer M2100

La Singer M2100 è una macchina da cucire meccanica solida, pensata per principianti che desiderano un po’ più di flessibilità rispetto ai modelli ultra-base. Con 63 applicazioni di punto, tra cui punti utilitari, stretch e decorativi, offre abbastanza varietà per affrontare lavori quotidiani e iniziare a sperimentare progetti più creativi.

Questo modello dispone di una bobina frontale, occhiello a quattro fasi e lunghezza punto regolabile – caratteristiche che la distinguono dalle macchine base con impostazioni fisse. La manopola per la selezione dei punti è semplice da usare e l’infilatura è ben guidata da indicazioni visive sul corpo macchina.

È leggera ma solida, con un telaio interno in metallo che previene le vibrazioni e assicura cuciture più regolari. Ideale per cucire tessuti leggeri e medi come cotone, jersey o misti in poliestere, è perfetta per orlare vestiti, realizzare oggetti per la casa come federe o centrini.

Anche se non ha l’infilatore automatico o l’occhiello a un solo passaggio, la Singer M2100 rappresenta una soluzione intermedia ben bilanciata. Offre margini di crescita senza introdurre troppa complessità per chi è ancora agli inizi. È una “prima vera macchina” perfetta per chi vuole andare oltre i modelli troppo semplificati, restando nel mondo delle macchine meccaniche.

Vantaggi:

  • Leggera, silenziosa e sicura da usare
  • Percorso di infilatura semplice, ideale per chi impara
  • Comandi chiari che aiutano a costruire competenze di base
  • Struttura solida che riduce i punti saltati

Svantaggi:

  • Limitata per tecniche avanzate
  • Non adatta a quilting o capi altamente elasticizzati
  • Potrebbe richiedere un upgrade precoce per progetti più complessi

Differenze principali

  • La Singer M2100 consente di regolare la lunghezza del punto, offrendo più controllo sull’aspetto e la solidità della cucitura.
  • La M1500 ha un percorso di infilatura semplificato e guide ben etichettate, ideali per i principianti assoluti.

Quale dovresti scegliere?

La M1500 e la M2100 sono simili per prezzo e facilità d’uso, ma la M2100 include la regolazione della lunghezza del punto – una caratteristica chiave per chi desidera più controllo. La M1500 è più semplice da configurare ed è perfetta per i primissimi utilizzi. Se vuoi una macchina che ti consenta di perfezionare le cuciture man mano che migliori, la M2100 è l’investimento giusto. Per una semplicità assoluta, resta con la M1500.

Domande frequenti

Quante applicazioni di punto offrono le due macchine?

La M1500 offre 57 applicazioni di punto, mentre la M2100 ne propone 63, offrendo una varietà leggermente superiore.

Entrambe permettono di regolare la lunghezza del punto?

La M2100 consente la regolazione della lunghezza, mentre la M1500 utilizza lunghezze predefinite.

Quale macchina è migliore per imparare tecniche di cucito?

La M1500 è ottima per chi inizia con le basi, mentre la M2100 offre funzioni che supportano l’apprendimento di tecniche più avanzate.